EXCISION

45767223_1951200121594085_8020388831532417024_nExcision è uno dei titoli che la Midnight Factory ha distribuito sul suolo italiano lo scorso anno ed insieme a German Angst si aggiungono alla non ufficiale serie Extreme che la casa di distribuzione sta pian piano realizzando.
E meno male che questo film sia arrivato anche qui in Italia perché ci troviamo davanti ad una pellicola davvero ottima, una rara perla di cui il genere horror ha estremamente bisogno e che tutti dovrebbero visionare al più presto.
Si tratta di un dramma familiare, un tema molto in voga negli ultimi anni, basti pensare a Babadook o al più recente Hereditary. Qui però il dramma si concentra prevalentemente nella figura di Pauline, adolescente molto problematica senza peli sulla lingua e già consapevole della persona che è e che diventerà.

Insieme a questo troviamo una grande dose di splatter e scene estreme unite ad una messa in scena eccezionale poiché ci troviamo davanti ad accuratissime rappresentazioni dei sogni di Pauline. Visioni oniriche dei desideri della ragazza, un luogo dove non è una totale sfigata, goffa e fuori luogo (non che lei si senta così nella realtà, ma è quello che mostra agli altri), ma una donna potente, una regina degli eccessi, una sorta di chirurgo (sua unica aspirazione) divino. Qui Pauline si sente in grado di realizzare qualsiasi cosa, anche operazioni al limite dell’assurdo, addirittura praticate su se stessa.
Assistiamo a scene weird, molto sopra le righe e con una rappresentazione grafica perfetta, tra colori vividi e freddi ma luminosi messi in contrasto col rosso del sangue che invade e si espande nei sogni della ragazza.
Excision-1_AnnaLynneMcCordOltre a queste visioni oniriche assistiamo anche al conflitto personale di Pauline, attraverso dei dialoghi tra lei, non credente ma inginocchiata con mani volte in preghiera, e Dio, in una rappresentazione totalmente opposta a quella delle sue visioni, quindi con la sua figura immersa in uno sfondo nero.
La ragazza è in perenne conflitto non solo con se stessa o con colui in cui non crede, ma anche con la madre, colei che cerca di plasmarla a suo piacimento, in modo da avere la figlia perfetta. In tutto questo, entrambe chiedono il sostegno e la presa di posizione del marito/padre, totalmente succube di una e poco deciso nei confronti dell’altra.
Ma entrambe le donne sono legate dall’amore che provano per la figlia/sorella gravemente malata di fibrosi cistica. Ed è per questo motivo che Pauline si immagina, in un futuro e nelle sue visioni, come un perfetto chirurgo in grado di salvare il mondo. La ragazza prova a dimostrarlo prima a se stessa, attraverso piccole operazioni e smembramenti di animali morti trovati per strada, poi a sua madre, in un epilogo scioccante e decisamente devastante. Pauline, totalmente sopraffatta dalla sua superbia unita al suo amore per la sorella, si lancia in qualcosa di più grande di lei e della sua esperienza, ma lo capisce ormai troppo tardi, attraverso un toccante grido di aiuto che si unisce a quello della madre con un sentito abbraccio, carico di tanto risentimento e, finalmente, anche se in una visione più profonda della scena, di amore.
excision1Excision è un film davvero potente dal punto di vista psicologico ma anche molto forte dal punto di vista visivo. Si alternano scene piene di sentimento a glaciali rappresentazioni di rapporti umani. Un titolo che si distacca completamente dalle più classiche storie horror, ma che ne assume i connotati attraverso una messa in scena drammaticamente estrema.
Excision è ció di cui abbiamo sempre avuto bisogno, qualcosa di cui non potremmo farne a meno dopo la visione. Non un capolavoro, ma una rara perla, un diamante grezzo pronto per essere scoperto e amato.
Tutti dovrebbero vederlo! E grazie a Midnight Factory ora sarà più facile farlo!

Titolo: Excision
Regia: Richard Bates Jr.
Anno: 2012
Paese: Canada
Genere: Horror Estremo/Psicologico
Durata: 81 min
Distribuzione: Midnight Factory/Koch Films
Voto: ⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️⚪️⚪️ (8/10)

4 pensieri su “EXCISION

    • Micky ha detto:

      Ce ne sono tantissimi:
      – Suspiria 2019 (trovi la recensione sul blog)
      – Babadook (come sopra)
      – La Casa delle Bambole (idem)
      – Climax
      – Il Sacrificio del Cervo Sacro
      – The Wailing aka “Goksung” (anche di questo c’è la recensione)
      – Hereditary (pure)
      – Found (tra le mie recensioni che più mi piacciono)
      – La Casa di Jack
      – Madre!

      Ma ce ne sono tanti tanti altri

      "Mi piace"

      • Micky ha detto:

        Anche per me It Follows è una vera perla. Scappa invece lo reputo veramente un ottimo film, ma non sono un grande fan della pellicola, alla quale peró gli ho preferito il “Noi” di quest’anno dello stesso regista.
        È un piacere ☺️

        Piace a 1 persona

Lascia un commento